Ltm èal fianco di IAPB Italia Onlus da molti anni. Il nostro rapporto con l‘Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità ci ha portato a realizzare per loro diverse attività di comunicazione, strategia, immagine e networking.

Screenshot-292.png
Screenshot-175.jpg

Creatività e design 

Ogni anno realizziamo tre campagne di comunicazione articolate su tre livelli. Dal concept al visual fino alla declinazione su diversi materiali, in accordo con le strategie di comunicazione ideate e concordate. Ci occupiamo, inoltre, di ideare e realizzare uno spot sociale ogni anno.

Ufficio stampa e PR 

Promuoviamo le attività di IAPB presso le testate locali e nazionali coordinando le uscite stampa con un’attenta pianificazione. Provvediamo, inoltre, alla distribuzione degli spot sociali da noi realizzati presso i principali network televisivi italiani (Rai, Mediaset, La7 e Sky). 

Screenshot-180.jpg

Strategia digital 

Gestiamo gli account social IAPB su Twitter e Facebook, sia per quanto riguarda la pubblicazione di contenuti creati ad hoc che per la promozione di articoli, spot, novità, seguendo un piano editoriale e grafico che risponda ad una strategia concordata. Realizziamo anche campagne digital mensili per aumentare il traffico sul sito.

Web development 

Ogni anno realizziamo due landing page dedicate alle iniziative principali di IAPB. Curiamo l’aggiornamento e la manutenzione ordinaria del sito, dal punto di vista tecnico, contenutistico e di sicurezza. 

Content production e management 

Per IAPB realizziamo interviste e articoli pubblicati sul sito, sui canali social e sulla rivista “Oftalmologia sociale”. Della rivista curiamo ogni aspetto: dall’individuazione dei temi fino alla realizzazione degli articoli, dalla resa grafica fino al processo di stampa.

IAPB Italia ETS

É l’Agenzia per la prevenzione delle cecità, ente del terzo settore che promuove la cultura della prevenzione tra i cittadini, l’investimento nella salute visiva tra gli stakeholder della sanità, la diffusione della riabilitazione visiva e affianca l’SSN nel cercare soluzioni sostenibili e accessibili alla crescita dei bisogni di salute.

Auto e Moto d’Epoca

Auto e Moto d’Epoca Bologna è il più grande mercato europeo dedicato ai veicoli storici e ai ricambi originali. Rappresenta un punto di riferimento internazionale per collezionisti, appassionati e operatori del settore, coniugando esposizione, cultura motoristica e compravendita all’interno di un unico evento. 

Welfair – fiera del Fare Sanità

Welfair, la fiera del fare Sanità, riunisce in un appuntamento nazionale tutti gli attori coinvolti nei diversi stadi della filiera sanitaria. Medici, società scientifiche, istituzioni e governance sociosanitaria collaborano fianco a fianco con i principali player dell’High Tech, dell’IT, del biomedicale e del farmaceutico, per individuare soluzioni concrete sui singoli processi sanitari e sui grandi assi di sviluppo del Servizio Sanitario Nazionale e dell’intero ecosistema salute. 

 www.faresanitàmagazine.it 

FARESANiTÀ Magazine è il giornale dedicato ai temi della governance sanitaria, nato all’interno della rete FARESANiTÀ, che riunisce attori e attrici e decisori della filiera sanitaria per promuovere iniziative, buone pratiche e miglioramenti nei processi di innovazione. 

La rete FARESANiTÀ crea punti di incontro tra tutti gli attori e le attrici della sanità -decisori pubblici, medici, aziende di tecnologia, risk manager, ordini professionali, società scientifiche ed altre- al fine di seminare nuovi processi di gestione della Sanità improntati alla semplificazione, alla sicurezza e alla razionalizzazione dei processi sanitari. 

ITLAV

ITLAV è una software house che offre gli strumenti per gestire i processi legati alla valutazione del rischio e opera sul mercato proponendo consulenza, formazione e sviluppo di software tecnico alle aziende – Asl e strutture Ospedaliere e Professionisti del settore. Supporta inoltre organizzatori di eventi e provider ECM con tecnologie avanzate per semplificare e ottimizzare la gestione di eventi, corsi e percorsi di formazione continua. 

SIGeRIS

SIGeRIS è la società scientifica dedicata alla gestione del rischio in sanità. Il suo obiettivo è rafforzare il ruolo dei gestori del rischio, formarli e fornire strumenti e buone pratiche basate sull’evidenza per rafforzarne il ruolo e il riconoscimento all’interno della Sanità.